Seminario di studio clinico/teorico
La relazione che Ciro Elia presenta sulla terapia psicoanalitica dei pazienti borderline e sulla linea tecnica che adotta fa riferimento ad una ricerca di ormai 30 anni a carattere intra-terapeutico o diadico specifico: la ricerca riguarda dieci pazienti borderline di cui cinque trattati dal Relatore e cinque da suoi collaboratori.
Come è ben noto, la terapia psicoanalitica dei pazienti borderline è molto impegnativa, in particolare per la loro imprevedibilità, aggressività e facile tendenza al drop-out.
Nella terapia di questi pazienti Ciro Elia ritiene fondamentale la sua proposta di un modello processuale o organizzazionale del Sé: il Sé del terapeuta e il Sé del paziente interagiscono attivamente, si confrontano e soprattutto scambiano parti di sé. Continua a leggere